• Sostegno e servizi scolastici
  • Asilo nido (nidi gratis)
  • Borse di studio e libri di testo
  • Fondi a bilancio per Erasmus
  • Centri estivi - invernali - pasquali per la conciliazione dei tempi scuola/famiglia
  • Sostegno economico scuole paritarie
  • Patto con la scuola - Attiva e costante collaborazione con la Dirigenza scolastica
  • Rimodulazione del progetto Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) con elezioni del Sindaco dei ragazzi
  • Giornalino scolastico a cura del CCR
  • Laboratorio per recupero compiti
  • Mediazione culturale e facilitazione linguistica per alunni stranieri
  • Mantenimento Sportello d’Ascolto per gli alunni
  • Sostegno e servizi scolastici
  • Asilo nido (nidi gratis)
  • Borse di studio e libri di testo
  • Fondi a bilancio per Erasmus
  • Centri estivi - invernali - pasquali per la conciliazione dei tempi scuola/famiglia
  • Sostegno economico scuole paritarie
  • Patto con la scuola - Attiva e costante collaborazione con la Dirigenza scolastica
  • Rimodulazione del progetto Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) con elezioni del Sindaco dei ragazzi
  • Giornalino scolastico a cura del CCR
  • Laboratorio per recupero compiti
  • Mediazione culturale e facilitazione linguistica per alunni stranieri
  • Mantenimento Sportello d’Ascolto per gli alunni
20d8d7_418eb077f8534cedad149745d2e9975b~mv2(1)

facebook
instagram
whatsapp
tiktok

19 ottobre 2024 “Prevenzione dei tumori al seno"

14/05/2025 13:15

author

il nostro impegno,

19 ottobre 2024 “Prevenzione dei tumori al seno"

19 ottobre 2024 “Prevenzione dei tumori al seno".Piccoli gesti quotidiani che possiamo adottare come screening.

In occasione della giornata internazionale conto il tumore al seno, si è svolto il19 ottobre l'evento, aperto a tutti, “Prevenzione dei tumori al seno" per offrire informazioni e permettarà un confronto su questa importante malattia e su piccoli gesti quotidiani che possiamo adottare come screening.

 

Tante le donne presenti che hanno voluto essere informate e formate.

 

Relatori dott. Carlo Mascherpa ed a Vittoria Arensi (infermiera dello I.E.O.) le cui preziose testimonianze e competenze hanno arricchito il nostro evento. 

L'impegno e la dedizione, in particolare a Donatella Pumo, Ester Di Falco, Claudio Camilli, Claudia Fiori, Rita Cortese, Nemo Florio, Sara De Cesare ed Elena Dagrada hanno reso possibile tutto ciò.

487825526_1119400116866637_7929860592544591974_n.jpeg487377532_1119400090199973_4201167326783947487_n.jpeg487312049_1119400076866641_8188462698579078219_n.jpeg